Come correggere l'errore JSON non valido in WordPress

Hai mai provato a caricare un file o modificare un contenuto sul tuo sito WordPress e sei stato accolto da una spaventosa notifica rossa che recita: "Aggiornamento fallito. La risposta non è una risposta JSON valida“.

Questo errore JSON non valido di solito si verifica quando aggiorni o modifichi i tuoi post in WordPress. Durante il lavoro, ricevere questo messaggio di errore può interrompere la modifica e talvolta essere fastidioso.

Non preoccuparti: sebbene questo messaggio possa sembrare inquietante, ci sono alcune semplici soluzioni per evitare che questo problema si verifichi in futuro.

Continua a leggere

Come risolvere rapidamente i problemi di caricamento delle immagini in WordPress

Have you ever tried uploading an image to your WordPress site only to be met with an error message or a broken thumbnail?

It’s annoying, especially when visuals play such a big role in engaging your audience and making your content stand out.

The good news is that most image upload issues in WordPress are caused by simple problems like incorrect file permissions, plugin conflicts, memory issues, etc, and they can be fixed quickly.

In this article, you’ll learn the most common issues of image upload errors and how to fix them with ease.

Come risolvere rapidamente i problemi di caricamento delle immagini in WordPress?

Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo!

Continua a leggere

Come correggere l'errore "Il collegamento che hai seguito è scaduto".

Vedi un messaggio di errore in WordPress che dice "Il link che hai seguito è scaduto"? Questo è uno dei problemi più tipici di WordPress che potresti incontrare durante l'utilizzo della piattaforma.

Il problema si verifica comunemente quando il file che stai tentando di caricare supera i limiti di caricamento ed esecuzione predefiniti di WordPress. L'aumento dei limiti di caricamento predefiniti è il metodo migliore per risolvere il problema utilizzando uno dei metodi seguenti.

  • Aumenta i limiti nel file functions.php
  • Aumenta i limiti nel file .htaccess
  • Aumenta i limiti nel file php.ini
  • Aggiorna la versione PHP
  • Controlla i conflitti dei plugin
  • Contatta il provider di hosting

In questo articolo, ti mostreremo come correggere "Il link che hai seguito è scaduto" con i modi sopra menzionati. Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo.

Continua a leggere

How to Easily Change the WooCommerce Shop Page Title

Your WooCommerce shop page is often the first place customers land when browsing your products, so its title matters more than you think.

By default, WooCommerce names this page ‘Shop,’ which may not reflect your brand, product range, or target keywords.

Changing the WooCommerce shop page title from ‘Shop’ to something more relevant is a simple yet powerful tweak. You can change the WooCommerce shop page title either by editing the WordPress page title using the built-in settings or using a code snippet in your functions.php file.

In questo articolo, ti mostreremo come modificare facilmente il titolo della pagina del negozio WooCommerce. Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo.

Continua a leggere

How to Set a Minimum Word Count for WordPress Posts

Setting a minimum word count is a great way to maintain content standards, especially if you’re managing a multi-author blog or aiming to improve your own writing consistency.

It encourages more in-depth articles, which can boost engagement and help with SEO.

Fortunately, with tools like the PublishPress Checklists plugin, it’s easy to set a minimum word count and take control of your content quality.

Continua a leggere
🇮🇹 Italiano