Una semplice guida per gestire i transitori di WordPress

When you’re running a WordPress site, performance is always on your mind. You want your pages to load quickly and your visitors to have a smooth experience. That’s where transients come in. They’re a built-in WordPress feature that stores temporary data so your site doesn’t have to repeatedly fetch the same information, saving time and resources.

But here’s the catch: if transients aren’t managed properly, they can build up and cause issues like slow load times or outdated content being displayed. That’s why it’s important for you to understand what they are, how they work, and how you can manage them.

In this post, you’ll learn everything you need to know about transients, from what they do behind the scenes to how you can save, retrieve, and delete them with ease. So, without any further ado, let’s get started.

Continua a leggere

Come importare/esportare facilmente i menu di navigazione in 30 minuti

Vuoi esportare un menu di navigazione da un sito WordPress e importarlo in un altro?

Maybe you’re moving your entire website or just want to reuse a menu structure on a different site. Either way, importing and exporting menus can save you a lot of time compared to recreating them manually.

By default, WordPress import/export functionality only lets you transfer menus as part of a full site export, which means you can’t move just the menus on their own. This can feel confusing if you’re a beginner, but don’t worry, it’s easier than it sounds.

In this post, you’ll learn step by step how to import and export navigation menus in WordPress. But before we dive into the process, let’s take a quick look at how WordPress handles import and export features.

Continua a leggere

Segreto rivelato: come scrivere un paragrafo introduttivo?

Google è sbalordito dai contenuti straordinari! Ne siamo tutti consapevoli, giusto?

E qual è LA parte più importante di un post o di un articolo? Quel primo paragrafo!

Quindi, dovresti prestare un po' di attenzione in più a quel paragrafo introduttivo!

Think about it: when someone clicks on your post, those opening lines decide whether they’ll keep reading or click away. Your introduction sets the tone, tells readers what to expect, and helps Google understand what your content is about.

But why is an introduction so important? And how can you be certain to create an introduction that is SEO-friendly?

In questo post parleremo di come scrivere introduzioni accattivanti e daremo consigli pratici su come scrivere un fantastico primo paragrafo!

Continua a leggere

Come risolvere il problema della barra di amministrazione mancante in WordPress

Stai cercando di correggere la barra di amministrazione che non viene visualizzata sul tuo sito WordPress? Per la maggior parte dei siti Web WordPress, la barra di amministrazione viene visualizzata su ogni pagina quando accedi al tuo sito. Include utili collegamenti a varie sezioni dell'area di amministrazione di WordPress. Tuttavia, quando si verifica il problema con la barra di amministrazione mancante, la barra di amministrazione verrà rimossa completamente.

Questo può essere molto scomodo poiché devi andare al pannello di amministrazione di WordPress ogni volta che vuoi modificare post e pagine, rispondere ai commenti, modificare le impostazioni del plug-in ed eseguire altre azioni.

Il problema della barra di amministrazione mancante è solitamente causato da temi mal codificati, conflitti di plug-in e profili utente che non sono impostati correttamente.

Detto questo, diamo un'occhiata al motivo per cui ciò accade e come risolvere il problema della barra di amministrazione mancante del tuo sito.

Continua a leggere
🇮🇹 Italiano