Come abilitare facilmente il debug in WordPress

Have you ever encountered mysterious errors or issues on your WordPress website and wished you could get to the bottom of them? Well, you’re in luck!

Debugging in WordPress is like turning on a spotlight in a dark room, helping you uncover and fix problems lurking behind the scenes.

In this post, we’ll guide you through simple steps to enable debugging, allowing you to see exactly what’s going under the hood of your WordPress site.

Continua a leggere

How to Easily Install a WordPress Plugin: A Step-By-Step Guide

Do you want to make your WordPress site more powerful without touching a single line of code? Plugins are the key.

With just a few clicks, you can add new features, improve your SEO, speed up your site, or even give it a fresh new look.

Initially, I thought installing plugins might be complicated, but it’s actually one of the easiest ways to customize your site. And now, I’ll walk you through the exact steps so you can do it too.

In this post, you’ll learn how to install a WordPress plugin step by step and make sure it works smoothly on your website.

Continua a leggere

Come correggere l'errore "Spiacenti, non è consentito visualizzare l'anteprima delle bozze".

Stai cercando di correggere l'errore "Siamo spiacenti, non puoi visualizzare l'anteprima delle bozze"?

Visualizzare l'anteprima dei tuoi post o delle bozze delle pagine in WordPress è fondamentale, poiché ti consente di individuare difetti di progettazione, componenti mancanti ed errori di ortografia o grammaticali prima di pubblicarli.

Ma senza le giuste autorizzazioni, non sarai in grado di visualizzare l'anteprima delle bozze.

 Non è consentito visualizzare l'anteprima delle bozze Errore

Fortunatamente, risolvere questo problema è semplice, a differenza della maggior parte Errori relativi a WordPress. Ma prima di risolvere questo problema, capiamo perché ricevi il messaggio di errore durante l'anteprima delle bozze in WordPress.

Continua a leggere

Come modificare facilmente il piè di pagina in WordPress: una guida per principianti

Che tu sia un proprietario di siti web esperto o che tu abbia appena iniziato, probabilmente hai sentito l'importanza di avere un sito web ben progettato e funzionale.

Un elemento spesso trascurato nel design di un sito web è il piè di pagina.

Il footer del sito web è uno degli elementi essenziali della progettazione del tuo sito web e può essere personalizzato in base alle tue esigenze utilizzando pochi semplici passaggi in WordPress.

Un piè di pagina informa i tuoi utenti che hanno raggiunto il fondo di una pagina, consente loro di interagire con altre pagine del tuo sito web senza tornare alla barra di navigazione superiore e aiuta a rafforzare l'identità del tuo marchio.

Prima di approfondire le specifiche della modifica del piè di pagina, è importante capire cos'è un piè di pagina e perché è importante. Quindi tuffiamoci nel mondo dei footer di WordPress!

Continua a leggere

Come tradurre il tuo plugin WordPress: creare un'esperienza multilingue

Expanding your WordPress plugin to support multiple languages isn’t just a nice-to-have—it’s a smart move that opens the door to a global user base.

As the internet becomes increasingly multilingual, users expect software that speaks their language—literally.

By translating your plugin, you’re not only enhancing usability but also showing respect for your users’ cultural contexts.

In questo post ti guideremo attraverso come tradurre un plugin WordPress nella tua lingua, fornendo istruzioni passo passo e preziosi consigli lungo il percorso.

Immergiamoci e impariamo come tradurre un plugin WordPress nella tua lingua.

Continua a leggere
🇮🇹 Italiano